La stagione estiva entra sempre più nel vivo e anche i protagonisti in maglia Fratellanza salgono di giri realizzando risultati sempre più interessanti. Gli ultimi giorni hanno visto salire alla ribalta la staffetta 4×100 Cadetti che, dopo aver riscritto uno dei record sociali più longevi e significativi, si è presa anche il primato italiano. A Rovereto, invece, arrivano segnali importanti da Enrico Montanari nel salto triplo e da Alessandro Pasquinucci nel mezzofondo.
Memorial Brandoli nel segno della 4×100 Cadetti
E’ stata la terza edizione del Memorial Antonio Brandoli, andata in scena ieri al Campo Comunale di Modena, la cornice che ha portato al primato italiano della staffetta 4×100 Cadetti. Dopo il grande risultato di qualche settimana fa, infatti, il quartetto composto da Dylan Rovatti, Antonio Esposito, Luca Guerra e Daniel Milo ha alzato ulteriormente l’asticella portando il cronometro sul 43”46 che rappresenta il nuovo record nazionale per la categoria. Un altro grande risultato per i giovani gialloblù, ma le note liete non mancano neanche dai senior con il rientrante Samuele Campi che sta lavorando per ritrovare in primis una buona condizione nel suo salto in lungo. Per lui la gara di ieri si è chiusa con un quinto posto e una miglior misura di 6,66 metri davanti al compagno Nicola Cuoghi sesto con 6,40. Nel peso e nel martello secondo posto per Lorenzo Puliserti rispettivamente con 14,35 e 57,12 metri. In quest’ultima specialità da segnalare anche il quinto posto di Wagner Scorzoni con 44,01 metri.
In campo femminile ottimi segnali da Anna Volpi che vince la gara di triplo con 12,09 metri che rappresenta il suo nuovo personale, ma soprattutto il record sociale Allieve che le vale un posto nelle prime sei saltatrici di tutti i tempi a Modena. Sempre nelle pedane sesto posto per Arianna Cavicchioli nel martello con 38,15 metri poi passando alle corse è quarta Sofia Monti nei 100 ostacoli Allieve con il tempo di 15”08. Nei 1500, invece, settima Aurora Imperiale in 4’56”33 poi a chiudere la 4×100 Cadette con il successo di Alice Cuoghi, Olivia De Maria, Ilaria Cuoghi e Sara Barbieri in 49”92.
Rovereto, Montanari e Pasquinucci in grande spolvero
Il mese di giugno si apre anche con alcuni meeting nazionali ed internazionali di spessore. A Rovereto è andato in scena il tradizionale Palio Città della Quercia dove due dei big gialloblù si sono messi in particolare luce. Enrico Montanari ha chiuso al sesto posto una gara di salto triplo impreziosita da atleti di nove nazionalità differenti ed ha realizzato il proprio primato personale con la misura di 16,42 metri. Nei 1500 metri Under 23, invece, Alessandro Pasquinucci si è piazzato secondo alle spalle di Simone Valduga con il tempo di 3’42”47 che rappresenta anche il secondo minimo per gli italiani assoluti e per gli Europei. A San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, si è piazzata quinta e seconda italiana Anna Cavalieri con il tempo di 55”21.
Trofeo Pratizzoli, quattro giovani gialloblù in gara
A completare il programma degli ultimi giorni l’undicesima edizione del Trofeo Luigi Pratizzoli andato in scena a Cesena. In gara per la Fratellanza nell’asta Aymen Fontana, che ha chiuso terzo con 3,70 metri. Quarto, invece, Antonio Esposito nel salto in lungo con 6,22 metri e quinta negli 80 ostacoli Olivia De Maria con il tempo di 12”05. E’ sesto, invece, Dylan Rovatti nei 100, sempre con barriere, chiusi in 13”89. Rovatti, Esposito e la De Maria, inoltre, hanno preso parte alle staffette 4×100 che hanno chiuso rispettivamente seconda e ottava in 43”15 e 49”67.