Tanto gialloblù al Meeting Città di Modena e nei CdS di Prove Multiple giovanili

News

E’ proseguito e si è concluso con ulteriori buone notizie il primo weekend della stagione estiva per la Fratellanza che sabato ha visto sfidarsi gli atleti delle categorie assolute nel Meeting Città di Modena, con un programma di gare che ha toccato le specialità non andate in scena nel Trofeo Liberazione. La domenica, invece, ha visto protagonisti i giovani nelle Prove Multiple.

Città di Modena, giovani gialloblù in mostra

Dopo l’ottimo rientro sui 400 si è cimentato anche nei 200 Alberto Montanari chiudendo sesto con il crono di 21”90, mentre è nono con 22”20 Riccardo Valentini. Sugli 800 secondo posto assoluto per lo Junior, primo anno, Cesare Taglini in 1’52”57, mentre esordisce tra gli assoluti con il quattordicesimo posto e il tempo di 1’59”56 il classe 2009 Adam El Masslouhi. Tra le barriere, sul giro di pista, è quinto Gregorio Taglini in 55”12 davanti al compagno Simone Burani. Rimanendo in campo maschile e passando alle pedane si mettono in luce gli Allievi Giacomo Barbieri ed Edoardo Baffa nel triplo che chiudono con il decimo e tredicesimo posto assoluti grazie ai migliori salti a 12,73 e 12,38 metri. Nei lanci quinto posto nel peso per Lorenzo Rovatti davanti ad Andrea Chiossi e terzo nel martello per Wagner Scorzoni.

Passando alle gare femminili dopo il secondo posto del sabato nei 100 ne arriva un altro sui 200 per Viola Canovi che conclude la propria fatica in 24”42. Sugli 800, invece, ancora Francesca Badiali chiude davanti a tutte in 2’18”93 e terzo posto assoluto per l’Allieva al primo anno Mariam Passini in 2’20”63. Quinto posto anche per Ludovica Di Bitonto in 2’21”25. Sulla distanza più lunga, ovvero i 5000, è seconda Aurora Gambetta in 17’59”52 davanti all’altra portacolori della Fratellanza Vittoria Vandelli in 18’18”22. Infine, per le corse, la staffetta 4×100 dove è sceso in pista un quartetto Allieve che ha chiuso al secondo posto in 49”73 grazie alle prove di Agnese Tavani, Viola Canovi, Angelica Balboni e Ginevra Vacirca.
Sulle pedane vittoria di Anna Bondi nella gara di alto con 1,64 metri, davanti alla compagna Bheatrisha Purboo con 1,53, e di Alessandra Paglia nel giavellotto Allieve con 38,37 metri.

Prove Multiple Ragazzi/Cadetti, Fratellanza protagonista in tutte le gare

Il primo lungo weekend di gare della stagione estiva è culminato ieri con i Campionati di Società provinciali di Prove Multiple dedicati alle categorie giovanili ovvero Ragazzi e Cadetti. Anche qua non sono mancati i successi per la Fratellanza, protagonista di fatto in tutte le categorie. Tra i più grandi, nell’Esathlon Cadetti, è stato un testa a testa appassionante fra Daniel Milo ed Antonio Esposito nell’arco di tutte le gare in programma, con il primo che è riuscito a spuntarla per questione di un paio di secondi nella gara finale ovvero i 1000 metri. Il crono finale, trasformato in punti, ha portato Milo ad un totale complessivo di 3916 contro i 3891 del compagno. Terzo posto per un altro gialloblù ovvero Dylan Rovatti con 3216.
Nel Pentathlon femminile poi è arrivata un’altra tripletta con Olivia De Maria vincitrice con 3433 punti davanti a Ilaria Cuoghi con 3195 e Caterina Bigi con 2767. Scendendo di età ed arrivando al Tetrathlon Ragazzi nella tipologia A il vincitore è stato Matteo Masi, portacolori della Pol. Castelfranco, davanti alla pattuglia gialloblù guidata da Riccardo e Ascanio Franchini rispettivamente secondi e terzi con 1641 e 1516 punti contro i 1886 del vincitore. Nella tipologia B gradino più alto di nuovo per la Fratellanza con Mattia Lancellotti che non ha rivali dall’alto dei suoi 2622 punti e terzo posto per Saverio Paolo Amendola con 1634.
Nelle gare femminili, invece, per la tipologia A in gara tre atlete gialloblù con Eleonora Damiani che vince con 2264 punti davanti a Sidona Woldekidan con 2099 e Flavia Franchini con 2087. Infine la tipologia B con un’altra tripletta aperta da Anita Maria Gabbi, vincitrice con 2142 che sono solo 9 in più rispetto alla compagna Jonathan Blessing. Terzo ed ultimo gradino del podio, invece, Giorgia Lomartire con 2052 punti.

Condividi su