Con gli Europei Indoor in Olanda in pieno svolgimento il mondo dell’atletica italiana e regionale si prende un fine settimana di sosta dopo le fatiche di inizio anno. Anche per la Fratellanza, dunque, si preannunciano giornate tranquille dove solo i più giovani saranno protagonisti fra Ancona e Parma.
Sei Cadetti con la rappresentativa regionale
Domenica ad Ancona andrà in scena il meeting ‘Ai confini delle Marche’ ovvero il classico incontro per rappresentative regionali della categoria Cadetti. La Fratellanza sarà rappresentata nel complesso da sei dei propri atleti Under 16 di punta ed in particolare due del settore femminile e quattro di quello maschile. Il salto con l’asta sarà tutto a tinte modenesi con Maya Bolaina nella gara femminile ed Aymen Fontana in quella maschile. Entrambi sono attesi protagonisti visti gli accrediti che li pongono ai vertici delle due starting list. Olivia De Maria, invece, sarà impegnata nei 60 ostacoli e nella staffetta 4×200 così come Dylan Rovatti al maschile. Sempre protagonisti della staffetta così come della serie extra dei 60 piani Antonio Esposito, mentre a completare l’elenco troviamo Daniel Milo, reduce dal titolo regionale di prove multiple e atteso proprio nel Tetrathlon composto da 60 ostacoli, salto in lungo, lancio del peso e 1000 metri piani.
Titoli regionali Ragazzi in palio a Parma
Ancora luci accese nell’impianto Indoor di Parma dove a una settimana dalle prove multiple Cadetti si assegnato i titoli regionali Ragazzi. Nella velocità Mattia Lancellotti è il miglior accreditato gialloblù sia nei 60 piani che nella prova ad ostacoli, mentre tra i pochi che si sono già cimentati nella marcia c’è Kostiantyn Ocheretta. Stesso discorso, infine, al femminile con Vittoria Marchesi e Bianca Piacentini rispettivamente al via dei 2000 metri di questa disciplina con il primo ed il terzo accredito.