Lanci invernali, italiani Master e gare giovanili sono al centro del weekend gialloblù

News

Inizia il mese di marzo e ancora il programma delle gare è particolarmente fitto per gli atleti della Fratellanza. L’appuntamento più atteso è quello di Rieti con Giovanni Frattini nella finale nazionale dei campionati invernali di lanci, ma occhi puntati anche su Ancona con gli Italiani Master e su tanti altri campi di gara.

Frattini alla ricerca dell’ennesimo Tricolore

Due giorni di gare a Rieti per assegnare le maglie tricolore dei lanci invernali 2025. A rappresentare la Fratellanza ci sarà il suo uomo di punta, Giovanni Frattini, alla ricerca dell’ennesimo titolo nazionale nel lancio del giavellotto. Dopo aver aperto alla grande anche il nuovo anno, l’atleta romagnolo che veste i colori gialloblù si misurerà contro gli altri big della specialità cercando di confermarsi sulla soglia degli ottanta metri o oltre, con l’obiettivo di iniziare a guardare davvero anche oltre i confini nazionali.

Master protagonisti ad Ancona

Ultimo fine settimana lungo ad Ancona, questa volta dedicato agli atleti Master in gara da ieri per i titoli Indoor, ma anche per quelli dei lanci invernali. Come di consueto negli ultimi anni le gare saranno spalmate su quattro giorni, dal giovedì alla domenica, e come sempre la Fratellanza è ben rappresentata sia in termini di quantità che di qualità. Sessanta, nel complesso, gli atleti gara iscritti che si cimenteranno in buona parte delle specialità in programma.

Giovani di scena a Parma

Impianto di via Piazza che non accenderà le luci per un fine settimana in campo regionale e occhi tutti puntati su Parma dove protagonisti saranno i giovani. In programma domani i campionati regionali di prove multiple Cadetti, con Georgi Markov e Ilaria Cuoghi per la Fratellanza tra i meglio accreditati anche se la giovane età e, soprattutto, i tanti ragazzi che non presentano alcun accredito potranno riservare sorprese in classifica. A cercare di dire la propria per i colori gialloblù, infatti, saranno anche Antonio Esposito, Daniel Milo, Sara Barbieri e Caterina Bigi.
La domenica, invece, propone un meeting di gare individuali aperte anche a Ragazzi e Ragazze. Per la Fratellanza occhio agli astisti Aymen Fontana e Gabriele Mannello al maschile e Maya Bolaina al femminile, mentre nelle corse ci sarà Emma Rambaldi sui 60 piani.

Sempre nella cittadina ducale la giornata di domenica ospiterà il Trofeo Invernale Marcia 2025 sia per quanto riguarda le categorie assolute che per quelle giovanile. La Fratellanza sarà al via con diversi giovani e con le proprie punte di diamante ovvero Bianca Zoboli e Francesca Buselli oltre a Lisa Montanari e all’Allieva Alessandra Cioni.

Cross, seconda prova provinciale a San Felice

A completare il fine settimana ci sarà la corsa campestre, con la seconda tappa del campionato unitario provinciale 2025. Dopo l’apertura di San Vito a inizio febbraio ci si sposta a San Felice e poi il programma proseguirà il 23 marzo con Carpi, ultimo appuntamento della prima parte di stagione che poi riprenderà il prossimo autunno. Come sempre la Fratellanza sarà al via in forze soprattutto in tutte le categorie giovanili che, da tradizione, sono anche le più ricche di partecipanti.

Condividi su