Si è disputata venerdì scorso a Crotone l’edizione 2019 del
Trofeo Coni, la manifestazione per regioni dedicata agli atleti della categoria
Ragazzi che hanno conquistato il successo nelle varie specialità nella fase
regionale che per l’Emilia Romagna si è disputata a Piacenza. Sei i portacolori
di ogni rappresentativa e per quanto riguarda quella del nostro territorio due
di essi erano giovani talenti della Fratellanza. A confrontarsi con i pari età
del resto d’Italia, ma anche con qualche atleta straniero proveniente
soprattutto dal Canada, sono stati per i colori gialloblù Samuele Costanzini ed
Alessia Gavioli. Il primo è sceso in gara nel Tetrathlon B, gara che prevedeva
i 60 metri piani per la velocità, i 600 per il mezzofondo, il Vortex per i
lanci e il salto in lungo, appunto, per quanto riguarda i salti. L’esito finale
è stato un ottimo quinto posto assoluto e quarto fra gli atleti italiani con
2844 punti totali, frutto di una gara ad altissimi livelli in quasi tutte le
specialità a partire dai 60 metri dove ha conquistato il primo posto fra tutti
gli italiani. Nono posto e 2442 punti finali, invece, per Alessia Gavioli nel
Tetrathlon A femminile composto anch’esso dai 60 e dai 600 metri, ma dal salto
in alto e dal lancio del peso per quanto riguarda i concorsi.
Entrambi i portacolori della Fratellanza hanno così contribuito in maniera
importante all’ottimo quarto posto finale dell’Emilia Romagna, che con 15830 ha
chiuso ai piedi del podio e alle spalle del Veneto per soli 59 punti. A
conquistare il successo finale è stato il Friuli Venezia Giulia davanti al
Trentino.
Domenica i regionali
Ragazzi
Sempre per la categoria Ragazzi nella giornata di domenica a Busseto sono
andati in scena i campionati regionali. Anche per questo appuntamento la
Fratellanza si è presentata con un parterre agguerrito di piccoli atleti ed ha
sfiorato il successo con Sara Poletti, seconda nei 60 ostacoli in 10.27
secondi, a sei centesimi dalla vincitrice. Sul podio anche Valentina Bacchiega,
terza con un lancio a 41.61 metri di distanza nel Vortex. Diversi anche i
quarti posti conquistati dai gialloblù a partire da Emma Martignani, con 1.32
nel salto in alto, e da Giorgio Ferrari nel peso, a 36 centimetri dal podio con
13.42 metri, ed anche nel Vortex con un bel 50.02 metri. Buono anche il sesto
posto di Chiara Cappi nei sessanta metri, in una gara chiusa in 8.89 secondi e
che vedeva al via ben 81 ragazze. Tra i maschi ottavo Andrea Barbieri in 8.62.