A poche settimane dalla Corrida di San Geminiano è tempo di un altro dei classici eventi annuali organizzati dalla Fratellanza ed in particolare dal suo vice presidente, Gianni Ferraguti, che ne è il cosiddetto ‘padre fondatore’. Domani e giovedì la pista Indoor di via Piazza si animerà grazie ai giovani in gara nella 37esima edizione de La Ragazza ed il Ragazzo più veloci di Modena. L’appuntamento ritorna anche in questo 2025 e vedrà sfidarsi sulla distanza dei 60 metri gli studenti del secondo e terzo anno degli istituti medi inferiori nella prima giornata di gare, mentre nella seconda saranno protagonisti quelli del primo biennio delle superiori.
Sono tanti negli anni i talenti scoperti grazie a questo particolare evento, tra le altre ricordiamo Raphaela Lukudo, mentre non possono mancare atleti e atlete di casa Fratellanza o delle altre società del territorio che abitualmente si sfidano nei weekend di gara, ma anche i protagonisti di altri sport come calcio o basket, che possono vantare buone doti velocistiche. Una kermesse organizzata con il patrocinio del Comune di Modena ed in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e l’Ufficio VIII-Ambito Territoriale di Modena.
Come sempre si attendono numeri importanti per una manifestazione che porterà nell’impianto di via Piazza undici scuole nella giornata di domani e dodici in quella di giovedì. Anche il livello tecnico nelle ultime edizioni è stato interessante, con Chiara Cappi che nel 2023 ha ritoccato il record femminile con cronometraggio elettronico portandolo a 7”78, mentre un anno fa Andrea Sighinolfi ha migliorato il primato maschile aggiudicandosi la vittoria in 7”18.
Importante anche il premio per i vincitori assoluti di questa edizione 2025 che riceveranno una magnifica bicicletta offerta dall’azienda Eco Sverniciatura di Modena.
Invariato, come sempre, il programma orario delle gare. Si parte domani con gli studenti delle scuole medie inferiori alle ore 10, con le varie batterie che si susseguiranno in continuità fino alle 11:45, orario delle finali riservate agli autori dei dodici migliori tempi per ogni annata e sesso. A seguire, alle 12, le premiazioni. Stesso copione poi nella mattinata di giovedì dove, però, a sfidarsi saranno gli studenti delle scuole medie superiori.