Sarà la prima grande rassegna tricolore individuale a chiudere il mese di giugno nel calendario dell’atletica italiana. Domani e domenica la pista di Rieti ospiterà i campionati italiani Allievi, con la Fratellanza che, come sempre, sarà presente in forza con i propri atleti di punta nella categoria.
Canovi e Volpi tra le più attese al femminile
Particolarmente folta la rappresentativa gialloblù al femminile a partire da Viola Canovi, una delle atlete più accreditate nella velocità che prenderà parte alla gara dei 100 e dei 200 piani. Sulla distanza più lunga in particolare la starting list propone solo una rivale accreditata di un tempo migliore, vale a dire la perugina Margherita Castellani. Potenzialmente in lotta per un risultato importante anche Anna Volpi nel triplo, mentre nel lancio del giavellotto Alessandra Paglia si posiziona subito alle spalle delle migliori interpreti della specialità. La spedizione in rosa, però, presenta anche tante altre atlete a partire da Ginevra Vacirca e Sofia Monti entrambe sia sui 100 che 400 ostacoli, Maria Alessandra Rinzullo nel giro di pista senza barriere, Mariam Passini negli 800 e 2000 siepi ed infine Alessandra Cioni nei 5000 metri di marcia.
Damiani tra i più accreditati nell’asta maschile
Non manca anche la rappresentanza maschile tra gli atleti di casa Fratellanza in gara a Rieti a partire da Edoardo Damiani, che vanta un ottimo accredito di 4,40 metri nell’asta. Sempre sulle pedane troviamo anche Giacomo Gazzotti che punta a continuare il suo percorso di crescita nel lancio del giavellotto dove, ormai, è arrivato a toccare la misura dei 56 metri. In pista, invece, si parte con Tommaso Bigi nei 400 ostacoli poi, allungando le distanze, troviamo Adam El Masslouhi negli 800 e Giacomo Ferrari nei 3000 metri.
Le gare infrasettimanali
Gli ultimi giorni hanno proposto un intenso programma di gare in Emilia Romagna, con tanta Fratellanza in pista da Bologna a Piacenza passando per Ferrara. In ordine cronologico il primo impegno è stato proprio quest’ultimo in cui si sono messi in luce in primis i saltatori in alto con Marco Vendrame quarto grazie alla misura di 1,98. Ottavo assoluto l’Allievo Alessandro De Giglio con 1,85, mentre lo Junior Filippo Virdis si è fermato a 1,70 per un decimo posto complessivo. Mercoledì, invece, è stata Piacenza il teatro di gara con Freider Fornasari che si è imposto sui 100 piani in 10”56. Sulla stessa distanza in pista anche Andrei Zlatan settimo in 10”81. Terzo posto anche per Bheatrisha Purboo nell’alto con 1,52 metri e sesto per Agata Baldini nel disco donne con la misura di 34,72 metri. Infine Bologna con tanti piazzamenti sul podio o a ridosso dello stesso per gli atleti gialloblù. Gian Marco Ronchetti è secondo nelle siepi con 9’16”83 davanti al compagno Gilberto Ibraimo in 9’31”70. Terzo anche Virdis nei 110 ostacoli Juniores in 15”59, mentre è quarta Agata Baldini nel peso con 10,42 metri così come Claudio De Robertis nei 1500 piani in 4’01”01 davanti al compagno Francesco Zurru arrivato alle sue spalle con quattro decimi di differenza. Quinta Martina Celeghini nel disco con 36,65 metri.