Weekend importante per i giovani della Fratellanza, che ancora una volta si sono messi in grande luce con successi importanti. Le squadre Cadetti hanno conquistato i CdS regionali, mentre Francesca Vercalli ha guidato la pattuglia di atleti gialloblù tra le fila della selezione dell’Emilia Romagna al Brixia Meeting, conquistando la vittoria negli 800 metri.
CdS
Cadetti, doppietta di titoli regionali per la Fratellanza
Sbanca tutto e porta a casa l’intero bottino la Fratellanza ai Campionati
di Società categoria Cadetti andati in scena nel fine settimana a Piacenza. La
squadra gialloblù ha festeggiato la conquista dei titoli regionali sia in campo
maschile, davanti ai padroni di casa dell’Atletica Piacenza, sia in quello
femminile davanti al Cus Parma. Nel complesso sono stati quattro i successi dei
portacolori geminiani: le due staffette 4×100, Filippo Spaggiari nell’asta ed
Erica Dotti davanti a Claudia Miriam Sarr nel disco. Questi risultati, uniti ai
tanti importanti piazzamenti, hanno consentito alla pattuglia gialloblù di
festeggiare la vittoria finale al termine di una due giorni davvero bella ed al
tempo stesso impegnativa.
Le gare di velocità hanno visto Giulia Bernardi vincere la quarta serie e chiudere al quarto posto finale con il crono di 10’’53 gli 80 metri piani. Sui 300 metri, invece, la migliore di casa Fratellanza è stata Chiara Malandugno, settima in 44’’91 davanti alla compagna Virginia Correale. Negli 80 ostacoli Claudia Coppi perde il testa a testa finale e chiude seconda in 12’’71, mentre sulla distanza più lunga, i 300, sempre lei è la migliore modenese con il sesto posto finale. Vittoria, poi, per la staffetta formata da Asia Tognoli, Ilaria Bellei Ponzi, Juliana Malagoli e Greta Remitti in 52’’91. Tra i maschi nono Prince Agyei Nyame sugli 80 e decimo Marco Camboni sui 300, mentre nei 100 ostacoli chiude quarto Gabriele Borellini in 15’’16 a sei centesimi dal podio. Vittoria, come detto, per la staffetta formata da Nyame e Camboni assieme a Samuele Rossi e Mattia Cremaschi.
Le gare di mezzofondo mettono poi in luce Tiziana Anobile, quinta sui 2000 metri e terza nei 1200 metri siepi. La marcia ha visto chiudere quarta, invece, Elena Orsini in 18’37’’66. Tra i ragazzi sesto Gabriele Valdevit sulla distanza più lunga e terzo sempre lui nei cinque chilometri di marcia. Decimo, invece, Francesco Zurru nelle siepi.
Per quanto riguarda i salti, poi, da segnalare il terzo posto di Cecilia Rubino nell’alto con 1,54 e quello di Asia Tognoli nell’asta con 2,60 metri. Nel triplo ottimo secondo posto per Benedetta Merzi grazie al balzo a 10,48 metri. Tra i ragazzi bella sfida nell’alto con Gabriele Borellini quarto grazie alla misura di 1,64 metri. Vince, invece, agevolmente Filippo Spaggiari nell’asta con 3,61 metri ritoccando due volte il personale che era di 3,50.
Risultati importanti, infine, nei lanci a partire dalla doppietta siglata nel disco femminile con Dotti davanti a Sarr. Per quest’ultima c’è anche il quinto posto nel martello, mentre nel peso terza Luisa Gozzi davanti a Silvia Scaltriti che ha poi chiuso seconda la gara del giavellotto. Per i maschi sfiora il successo Luca Ghelfi nel giavellotto con un lancio a 36,67 metri. Quarto posto per Matteo Benintende nel peso così come Filippo Spaggiari nel disco.
Brixia Meeting, Vercalli davanti a tutti negli 800
La trasferta a Bressanone è stata un successo per la delegazione dell’Emilia
Romagna che si è piazzata al quinto posto nella classifica finale, frutto della
quarta piazza conquistata dalle ragazze e della decima per la squadra maschile.
La classifica complessiva è stata vinta dalla squadra tedesca Wur Baden
Wuertemberg. I migliori risultati a livello individuali sono arrivati grazie
alla vittoria degli 800 metri femminili di Francesca Vercalli, con il
record personale di 2’13”80. La gialloblù, che deteneva il sesto tempo
d’iscrizione, è riuscita ad avere la meglio sulla rivale tedesca che sulla
carta avrebbe dovuto vincere la gara avendo un accredito di 2’08”. La giovane
modenese di origini reggiane, però, non si è fatta intimorire e ha avuto la
meglio con circa un secondo di distacco, siglando un nuovo personal best. Dalle
altre specialità sono arrivati ottimi piazzamenti corredati da nuovi record
personali come i quarti posti realizzati da Sandra Milena Ferrari, protagonista
anche della 4×100, nei 100 metri con 12”25 e da Giulia Cordazzo nei
1500 metri con 4’40”00. Entrambe sono la dimostrazione che allenamenti costanti
a partire dalla stagione invernale portano a raccogliere ottimi frutti nel
corso della stagione outdoor. Da segnalare anche la gara di salto in lungo dove
sempre Sandra Milena Ferrari, con la misura di 5,77 metri, ha riscritto il
proprio primato personale realizzando l’ottava prestazione regionale all-time
in una gara di altissimo livello che è stata vinta dalla toscana Larissa
Iapichino, figlia della campionessa Fiona May con 6,26 metri. Nelle altre
gare ottavo posto per Ludovica Di Bitonto nei 400 metri ostacoli,
chiusi in 1’06”78. Ottavo a pari merito anche Marlon Bettuzzi negli 800
metri con 1’59”79. Nona piazza per Francesca Badiali nei 2000 metri
siepi con 7’47”69.
Piacenza, rinviato il Trofeo Coni
La manifestazione dedicata ai Ragazzi ed in programma nella giornata di ieri è
stata rinviata, dovremo quindi aspettare per sapere chi saranno i campioni che
si sfideranno nella finale nazionale in programma a settembre a Crotone.