
Nel weekend a Rieti si disputeranno i campionati italiani Under 23 su pista, la manifestazione chiuderà simbolicamente la stagione outdoor a livello nazionale. A sfidarsi ci saranno le 12 migliori squadre d’Italia per contendersi lo Scudetto 2019 Under 23. In gara ci saranno le migliori promesse della Fratellanza a partire dalla velocità dove Andrei Zlatan guida la lista dei 100, mentre sui 200 schierato ai blocchi di partenza ci sarà Matteo Ansaloni. Al femminile, invece, Irene Pini e Laura Fattori proveranno a dare il meglio per guadagnare un gradino del podio. Nel giro di pista Elena Pradelli vanta uno dei migliori accrediti nei 400 metri, lei che è stata protagonista di una stagione piena di ottimi risultati. Negli 800 metri invece Chiara Tognin con il suo 2’18” di accredito sarà alle prese con una gara di altissimo livello, con atlete che nel corso dell’estate sono state in grado di correre in 2’05”. Nel mezzofondo è Chiara Bazzani, pavullese, a guidare la lista delle iscritte nei 3000 metri siepi, lei che sarà impegnata anche nella mattinata di domenica a difendere i colori gialloblù nei 5000 metri. Nella marcia non poteva mancare Cesare Cozza che gareggerà sui 5km in pista. Passando ai concorsi ci sarà la nuova detentrice del record sociale di salto in alto della Fratellanza, Nicole Romani a tenere alto l’onore di casa. Per lei c’è anche il miglior accredito tra le promesse iscritte. Nel salto triplo Costanza Gavioli, invece, cercherà di rispettare i pronostici che la vedono iscritta con la seconda misura di accredito. Nei lanci Simone Coriani e Giulia Lodi saranno impegnati nel lancio del giavellotto, mentre Nicola Cipolli ed Anita Bonetti entreranno in gabbia nel lancio del martello. Al femminile toccherà poi a Martina Celeghini difendere i colori della Fratellanza nel lancio del disco. Il grande tifo riscalderà il momento delle staffette come da tradizione nei campionati di società. La 4×100 il sabato sera e la 4×400 domenica mattina chiuderanno le gare. La Fratellanza si presenterà tra le migliori specialmente al femminile sia nella 4×400 con Irene Pini, Alice Ferracuti, Lisa Martignani e Valentina Gavioli che nella 4×100 con Irene Pini, Anna Cavalieri, Laura Fattori ed Eleonora Iori. La Fratellanza nel 2018 era riuscita a piazzarsi sesta sia al femminile, a soli due punti dal Cus Parma, che al maschile dove a precederla era stato l’Atletica Lecco Colombo. Gli Scudetti erano andati all’Atletica Vicentina al maschile e all’Atletica Brescia al femminile. Le gare si svolgeranno a Rieti allo stadio Raoul Guidobaldi nel pomeriggio di sabato 14 e nella mattinata di domenica 15 settembre.
ECCO LA SQUADRA COMPLETA PER QUESTA PRIMA FASE:
100 metri M: Andrei Alexandru Zlatan
100 metri F: Laura Fattori
110 ostacoli M: Alberto Baccolini
100 ostacoli F: Hope Maiolo
200 metri M: Matteo Ansaloni
200 metri F: Irene Pini
400 metri M: Gabriel Gjikolaj
400 metri F: Elena Pradelli
400 ostacoli M: Alberto Baccolini
400 ostacoli F: Alice Ferracuti
800 metri M: Alessandro Lombardi
800 metri F: Chiara Tognin
1500 metri M: Francesco Grassi
1500 metri F: Bernadette Pulpito
3000 metri siepi M: Emanuele Cozza
3000 metri siepi F: Chiara Bazzani
5000 metri M: Cesare Cozza
5000 metri F: Chiara Bazzani
5000 metri marcia M: Cesare Cozza
5000 metri marcia F: Alice Sgarbi
Salto in lungo M: Samuele Campi
Salto in lungo F: Bianca Mantovani
Salto triplo M: Samuele Campi
Salto triplo F: Costanza Gavioli
Salto in alto M: Paolo Pavel Solieri
Salto in alto F: Nicole Romani
Salto con l’asta M: Paolo Pavel Solieri
Salto con l’asta F: Anna Cicognani
Lancio del disco M: Gabriel Gjikolaj
Lancio del disco F: Martina Celeghini
Lancio del giavellotto M: Simone Coriani
Lancio del giavellotto F: Giulia Lodi
Lancio del martello M: Nicola Cipolli
Lancio del martello F: Anita Bonetti
Lancio del peso M: Simone Coriani
Lancio del peso F: Bianca Mantovani
Staffetta 4×100 M: Matteo Ansaloni, Alberto Baccolini, Freider Fornasari, Andrei Alexandru Zlatan
Staffetta 4×100 F: Anna Cavalieri, Laura Fattori, Eleonora Iori, Irene Pini