Un altro fine settimana di gare è alle porte per gli atleti della Fratellanza, in particolare per i rappresentanti delle categorie Allievi/e impegnati nella fase regionale dei Campionati di Società. Ad ospitare la due giorni di sfide sarà ancora una volta il Campo Comunale di Modena. Francesca Buselli, invece, sarà la prima portacolori gialloblù a vestire la maglia azzurra in stagione e lo farà domenica in occasione dei Campionati Europei per Nazioni di marcia.
Buselli azzurra agli Europei di marcia a squadre
Parallelamente ai primi importanti impegni in campo regionale e nazionale sono iniziati anche gli eventi che coinvolgono le rappresentative azzurre. Dopo le World Relays, ovvero i mondiali di staffette, è tempo di dare spazio alla strada con gli Europei di marcia per Nazioni in programma domenica a Podebrady, in Repubblica Ceca. Ventidue sono gli atleti convocati per le gare che spazieranno dai 35 ai 10km e proprio per la prova più corta, riservata alla categoria Under 20, tra le tre azzurre impegnate ci sarà Francesca Buselli. Per la giovane portacolori della Fratellanza si tratta della prima convocazione in Nazionale e il programma prevede il via alla 10km domenica alle ore 11:25.
CdS, al Campo Comunale si sfidano Allievi/e
Dagli assoluti agli Allievi/e il Campo Comunale torna immediatamente ad accendere le luci per un’altra due giorni dedicata alla fase regionale dei Campionati di Società. Le due squadre gialloblù potranno contare sul “fattore casa” ovvero un impianto che conoscono come le proprie tasche per dare il meglio di sé, ma i punteggi che matureranno in questo weekend per tutte le società emiliano romagnole saranno solo una base di partenza nella corsa verso le Finali Nazionali ed in particolare la Finale Oro che andrà in scena proprio a Modena il 27-28 settembre.
Partendo dalla squadra maschile e dalla velocità i principali candidati a portare punti utili per la graduatoria finale sono Allan Kyle Dela Cruz sui 100 e sui 200, con Davide Zanon che ha un personale vicino a quello del compagno e si cimenterà a sua volta sul mezzo giro di pista. I 400 metri, sia piani che ad ostacoli, vedranno impegnato Tommaso Bigi, mentre i 110 tra le barriere saranno coperti da Alessandro De Giglio. A completare il quadro delle prove veloci le due staffette con la 4×100 composta dallo stesso Dela Cruz assieme a Edoardo Damiani, Filippo Delfini e Niccolò Licciardello. La 4×400, invece, vedrà al via ancora Bigi assieme a Giovanni Cargioli, Luca Ognibene e Simone Pollastri. Passando al mezzofondo negli 800 troviamo Adam El Masslouhi che si cimenterà anche sui 1500 così come Giacomo Ferrari. Per quest’ultimo spazio anche nei 3000, mentre i 2000 siepi vedranno scendere in pista senza accredito Ivan Marretta e Leonardo Speziale. Passando alle pedane si sfideranno per ottenere il punteggio migliore per i colori gialloblù sia nel lungo che nel triplo Giacomo Barbieri ed Edoardo Baffa. Nell’alto ci sarà Alessandro De Giglio e nell’asta Edoardo Damiani. Infine i lanci con Marco Veronesi nel peso e nel disco, Ivan Marretta nel martello e Giacomo Gazzotti nel giavellotto. In programma anche alcune gare Juniores ed in particolare nel martello si cimenterà Martin Boga.
Al femminile, dopo l’ottimo contributo dato nei CdS assoluti, torna in pista Viola Canovi sui 100 e 200, mentre nei 400 ci sarà Alessandra Maria Rinzullo assieme ad Angelica Balboni. Sofia Monti e Ginevra Vacirca si sfideranno per portare un contributo importante nelle due prove di velocità ad ostacoli e poi ci sono le staffette a partire dalla 4×100 con la Balboni assieme ad Emma Atti, Matilde Salsi e Agnese Tavani. Nella 4×400, invece, ci sarà ancora una volta la Balboni assieme a Canovi, Monti e Rinzullo. Per quest’ultimo gli impegni non si chiudono qua perché si cimenterà anche sugli 800, poi sui 1500 è la volta di Giada Margherita Ligorio per poi arrivare a Mariam Passini nei 2000 siepi e 3000 piani ed infine Alessandra Cioni nei 5000 metri di marcia. Dalla pista alle pedane con Anna Volpi nel lungo e triplo, Elena Fontanesi nell’asta e Giulia Bonettini nell’alto. Infine i lanci con Martina Panini impegnata nel peso assieme a Laura Barone che si cimenterà anche nel martello. Nel disco si rivedrà la Bonettini ed infine nel giavellotto Alessandra Paglia.