Italiani Junior/Promesse, grandi soddisfazioni da Turchi e dalla marcia. Pasquinucci in azzurro

News

Manca il grande acuto alla Fratellanza, ma non le prestazioni ed i risultati di assoluto rilievo anche ai Campionati Italiani Junior e Promesse dopo quelli dedicati agli Allievi del passato fine settimana. Da venerdì a domenica, invece, i protagonisti delle categorie Under 20 e Under 23 si sono ritrovati a Grosseto per la propria rassegna tricolore che non ha lesinato emozioni. 

Podi e risultati di prestigio
Velocità, mezzofondo e marcia hanno regalato i principali acuti alla Fratellanza a partire dalla medaglia d’argento di Melissa Turchi nei 200 piani categoria Juniores. La romagnola, che veste i colori gialloblù, si è qualificata per la finale con il tempo di 24”51 e nella prova che assegnava le medaglie si è migliorata portando il cronometro a 24”31 che gli è valso, appunto, il secondo posto. Andamento opposto, invece, sui 100 piani dove ha chiuso quarta la finale in 11”97 dopo l’ottimo 11”83 in batteria. Doppio podio a tinte modenesi, invece, nella marcia con Bianca Zoboli e Francesca Buselli rispettivamente seconda e terza sui 10000 metri Juniores. Per la Zoboli in particolare una grandissima prestazione visto il crono di 48’00”74, mentre la compagna ha messo in mostra una gara solida, che le ha permesso di festeggiare un meritato podio in 50’28”97. Al maschile, tra le Promesse, quinto posto per Cristian Serra in 44’06”20.

Pasquinucci in azzurro
Sempre tra gli Under 23 è arrivato l’altro risultato di spessore al maschile ovvero il quinto posto di Alessandro Pasquinucci nei 1500 metri in piani con il tempo di 3’51”61. L’ottimo momento di forma e la grande crescita negli anni del mezzofondista gli sono valsi nelle scorse ore la chiamata in azzurro per gli Europei Under 23 di Bergen, in Norvegia, in programma dal 17 al 20 luglio. 

Gli altri risultati
Tanti altri ottimi piazzamenti hanno impreziosito il fine settimana della Fratellanza a Grosseto a partire da Aurora Gambetta, settima nei 5000 Juniores in 18’23”97 e dodicesima nei 3000 in 10’18”80. Doppio piazzamento nella top ten, invece, per Sandra Milena Ferrari che è ottava nei 100 ostacoli Promesse in 13”85 e nona nel salto in lungo con la miglior misura di 5,76 metri. Tornando agli Under 20 è ottavo nell’asta Lorenzo Blundetto con 4,50 metri e nono Cesare Taglini negli 800 piani chiusi in 1’53”01. L’ultima top ten è quella di Elena Gabellini, nona nel martello Promesse con 37,43 e poi si scende all’undicesimo posto di Gloria Dradi nell’asta Junior con 3,20 metri. Due i dodicesimi posti: Mouhamed Pouye nei 110 ostacoli promesse in 14”95 e Agata Baldini nel lancio del peso Juniores con 10,68 metri. Si scende poi al quattordicesimo posto nel triplo Promesse di Benedetta Merzi con 11,66 metri e al quindicesimo di Emma Martignani nei 400 ostacoli Junior in 1’03”86. Il medesimo piazzamento, poi, lo ha conquistato anche l’unica staffetta in gara ovvero la 4×400 maschile Junior con Bolaina, De Robertis e i fratelli Taglini in 3’26”70. A completare il quadro il sedicesimo posto di Lisa Montanari nella marcia Promesse in 56’34”99, il diciassettesimo di Martin Boga e Filippo Virdis rispettivamente nel martello Junior con 48,73 metri e nei 110 ostacoli della medesima categoria chiusi con un ottimo 14”95 ed il diciannovesimo di Alessia Soukhomazov sempre tra le barriere in 15”27. Non hanno concluso le rispettive prove, invece, Gregorio Taglini nei 400 ostacoli Junior e Gilberto Ibraimo nei 3000 siepi, mentre alla gara di salto triplo ha preso parte fuori classifica Enrico Montanari trovando come miglior misura 16,21 metri.

Condividi su

Partners istituzionali

Articoli correlati