La Società è gestita da un Consiglio che nomina il Presidente e si rinnova ogni quattro anni. È affiancata da una società cooperativa proprietaria degli immobili, legata alla palestra adiacente l’impianto sportivo comunale.
Oggi, la “Fratellanza” rappresenta una delle più importanti realtà dell’atletica leggera italiana, formando ogni anno grandi talenti che raggiungono importanti risultati non solo a livello nazionale ma internazionale. Personaggi del calibro di Andrea Rabino (finalista ai Mondiali Indoor su 60 metri piani), Filippo Campioli (Pluricampione Italiano di salto in alto, con partecipazioni a Campionati Europei e Mondiali), Matteo Rubbiani (Pluricampione Italiano di salto con l’asta, terzo classificato ai Campionati Mondiali Militari), passando per Fabrizio Borellini (primo italiano a saltare in alto 2 metri e 30 centimetri al coperto e quarto ai Campionati Europei del 1984), sono solo alcuni dei campioni che sono cresciuti nelle file della “Fratellanza” e si sono affermati oltre i confini italiani.
Consiglio Direttivo 2017-2020
Presidente
Maurizio Borsari
Vice Presidente
Gianni Ferraguti
Segretario generale
Stefano Ruggeri
Amministratore
Mauro Setti
Direttore Tecnico
Giuliano Corradi
Direttore Sportivo
Alessandro Casarini
Medico Sociale
dott. Nicola Budriesi
Responsabile della comunicazione
Andrea Lolli – Ufficio stampa Pds Comunicazione
Consiglieri
Paolo Barchi – Maurizio Borsari – Alessandro Casarini – Giuliano Corradi – Giacomo Drusiani – Gianni Ferraguti
Luca Goldoni – Luca Gozzoli – Mariangela Grosoli – Alberto Martignani – Giorgio Monzani – Stefano Ruggeri
Mauro Setti – Gaia Tassi – Ferdinando Tripi